

Dott.ssa Samantha Dissette
Psicologa Psicoterapeuta
"Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita"
- Mark Twain -

Gravidanza e Maternità
La Gravidanza
E' uno stato fisico in cui “ci sono due cuori che battono” nello stesso corpo, un corpo che crea un essere umano “dal nulla”, quasi per magia.
Uno stato meraviglioso e che è importante vivere al meglio assaporandone ogni momento con energia e positività.
Il Travaglio
La fase che va dalle prime contrazioni alla nascita del bambino. E' una fase importantissima, in cui la natura mostra tutta la sua forza e la capacità della donna di adattare e far svolgere al suo corpo “la magia” più grande e meravigliosa di cui è capace.
Il Parto
E' il momento in cui la nuova vita “viene messa al mondo”, un momento di grandi fatiche, paure e pensieri ma che lascia una traccia indelebile nella donna: diventare madre.
Quei movimenti, quelle sensazioni del bambino nel ventre diventano “realtà”, ora è possibile abbracciare e accudire il proprio bambino.
E' un passaggio importante, molto bello e soddisfacente se si è pronti ad affrontarlo, fisicamente, psicologicamente ed emotivamente.
La Maternità
E' la vita dopo il parto, la nuova vita che modifica interamente tempi, modi e spazi della vita precedente il parto, chiede energia, attenzioni e calore. Un'emozione unica in cui ogni momento porta cose nuove.
L'allattamento
Una fase tanto faticosa quanto soddisfacente dell'essere madre. In tutto e per tutto consigliata ma non obbligatoria, si deve allattare se lo si desidera ed è giusto in tal caso fare di tutto affinché si riesca e con soddisfazione. Nel caso in cui invece non si voglia allattare è altrettanto giusto passare al latte artificiale serenamente e senza sensi di colpa.
Perché rivolgersi allo psicologo?
-
Per prepararsi emotivamente e psicologicamente al cambiamento preparando uno spazio mentale al nuovo nato per poterlo accogliere al meglio.
-
Per gestire le emozioni della gravidanza ed evitare che le paure e i timori prendano il sopravvento.
-
Per imparare a conoscere come la mente influisce sul corpo e come può aiutare nel travaglio e nel parto un atteggiamento positivo e di accettazione per rendere indimenticabile la nascita del bambino e con sé il diventare madre.
-
Per poter gestire i dolori del travaglio e riuscire ad accettarli e accoglierli facilitando così una buona dilatazione e uno stato mentale sereno e positivo evitando di giungere stremate al momento della nascita.
-
Per vivere al meglio il nuovo ruolo e ritrovarsi nella coppia che diventa genitoriale.
-
Per stare al meglio nel post parto, per conoscere i propri bisogni e riconoscere quando è necessario chiedere aiuto.
-
Per vivere serenamente e cariche l'allattamento riconoscendo i propri punti di forza.
Quando rivolgersi allo psicologo?
In qualsiasi momento si riconosca di essere in difficoltà, si percepiscono timori e paure o si riconosce di aver perso la positività nei confronti di ciò che si sta vivendo o semplicemente si vuole raggiungere un maggior livello di benessere e di serenità.
Il momento ottimale è in gravidanza in quanto il bambino è nei nostri pensieri ma ancora nella pancia e quindi si ha il tempo di lavorare su e con se stesse in preparazione al grande evento.
Da sole o con il proprio compagno?
Sono previsti 8 incontri durante lo stato di gravidanza dove svolgere un percorso di accompagnamento al parto.
E' possibile in aggiunta svolgere alcuni incontri di coppia su richiesta.

Ipnosi e parto:
l'ipnosi può essere una risorsa molto utile per riuscire a gestire il dolore riuscendo così a vivere al meglio con consapevolezza la nascita del proprio bambino.
Per approfondimenti leggi sezione Ipnosi di questo sito.
Ricevo su appuntamento e on-line.
Per avere informazioni o prendere un appuntamento è possibile chiamare o, in alternativa, inviare una e-mail.